Spedizioni in tutta Italia con un tariffa unica di 15,00€. Per ordini superiori a 230€ la spedizione è gratuita.
nuovo logo pescheria costa azzurra perugia
Nessun prodotto nel carrello.

Tonno pinna gialla

Thunnus albacares
€ 45,00 al Kg

Prodotto soggetto a disponibilità limitata.

Generalmente disponibile in 4/5 giorni dalla presa in carico dell’ordine.
Per info visita la nostra pagina COME FUNZIONA o chiamaci 0755006810

N.B il prezzo potrebbe subire variazioni in base all’andamento dei mercati e delle condizioni climatiche

Nome scientificoThunnus albacares
provenienzaOceano pacifico, FAO 77
Metodo di pescaPescato

Descrizione

I tonni sono pesci pelagici, che vivono cioè in mare aperto, e sono distribuiti in acque tropicali e temperate, fino a temperature minime di 10°C. Presentano un corpo robusto e dalla forma idrodinamica, perfettamente adattato al nuoto veloce. La colorazione è argentata, più scura sul dorso dell’animale e più
chiara sul ventre, così da facilitarne la mimetizzazione con l’ambiente circostante. La porzione posteriore del corpo dei tonni è decorata da piccole pinnule triangolari, utili a stabilizzarne il movimento durante il nuoto. Le dimensioni variano da specie a specie e possono raggiungere taglie davvero ragguardevoli: il
tonno rosso, per esempio, può superare i 4 m di lunghezza e i 600kg di peso. I tonni sono abili predatori che, occupando i vertici delle reti trofiche marine, hanno una grande importanza nel regolare l’abbondanza delle loro prede e nel mantenere l’equilibrio all’interno delle comunità marine. La loro dieta
è costituita principalmente da pesci, calamari e crostacei.

Il tonno pinna gialla (Thunnus Albacares o Yellowfin tuna) deve il suo nome alla caratteristica colorazione gialla sulla punta delle pinne; il suo peso medio si aggira attorno ai 40 kg e la lunghezza media supera di poco il metro (ma in oceano si pescano esemplari più grandi: fino a 150 kg e fino a circa due metri di lunghezza).

I tonni sono dei veri e propri missili marini. Oltre a presentare una forma del corpo estremamente idrodinamica, essi hanno evoluto un altro peculiare adattamento al nuoto veloce. Il loro sistema vascolare è infatti davvero unico ed altamente efficace. Grazie ad esso i tonni riescono a mantenere la propria temperatura corporea al di sopra di quella dell’acqua circostante, consentendo in questo modo ai muscoli di sostenere alte velocità per lunghi periodi e di restare sempre pronti allo scatto, come gli squali bianchi.

Degustazione

Il tonno risulta essere una delle specie più apprezzate nella cucina internazionale. Mille e più sono le varianti di utilizzo. Ottimo a crudo, come condimento per primi piatti, scottato in padella, in umido con il pomodoro o semplicemente cotto alla griglia. Lasciate spazio alla vostra immaginazione.

COME FUNZIONA L'ACQUISTO DI UN PESCE PESCATO?

  • Si prega di acquistare il numero di chili desiderato, si farà il possibile per selezionare un esemplare delle dimensioni richieste. In caso negativo, forniremo il quantitativo acquistato con pezzature disponibili o proporremo una valida alternativa.
  • Non consumare crudo se non previo un abbattimento termico o un congelamento per almeno 96 ore a -18°C in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle.
Apri la chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di maggiori informazioni clicca il pulsante "Apri la chat"