Spedizioni in tutta Italia con un tariffa unica di 15,00€. Per ordini superiori a 230€ la spedizione è gratuita.
nuovo logo pescheria costa azzurra perugia
Nessun prodotto nel carrello.

Telline

Donax trunculus
€ 15,00 al Kg

Prodotto soggetto a disponibilità limitata.

Generalmente disponibile in 4/5 giorni dalla presa in carico dell’ordine.
Per info visita la nostra pagina COME FUNZIONA o chiamaci 0755006810

N.B il prezzo potrebbe subire variazioni in base all’andamento dei mercati e delle condizioni climatiche

Nome latinoDonax trunculus
ProvenienzaMEDITERRAENO FAO 37
Metodo di pescaPESCATO

Descrizione

La tellina è un mollusco dalla forma triangolare bivalve presente soprattutto nel versante tirrenico del Mar Mediterraneo. Le due valve sono tondeggianti ma non hanno una convessità molto evidente. Sono molluschi che nella pagina interna delle due valve hanno una madreperla bianca sfumata lievemente di un color bruno che tende al violaceo. Il bordo esterno è dentellato e nella parte anteriore di entrambe le valve sono presenti striature sottili radiali che hanno una tonalità di colore leggermente più scura rispetto al resto della conchiglia.
Per muoversi le telline adoperano un piede appuntito e un sifone che adoperano per filtrare il cibo. In media hanno una lunghezza complessiva fra i due e i tre centimetri ma ciò non toglie che di tanto in tanto possano essere pescati esemplari molto più grandi.

La tellina vive solitamente in colonie piuttosto numerose vicino alle folte praterie marine di posidonia, un’alga largamente diffusa negli oceani. Predilige i fondali sabbiosi e poche volte supera i dieci metri di profondità e rimane confinata a tre o quattro metri massimo dalla linea di costa. Penetra al di sotto dello strato sabbioso alcuni centimetri dove riesce a nutrirsi e al contempo a scappare ai predatori che si cibano delle sue carni tenere.
Le telline sono numerose nelle acque del Mar Nero, nella zona orientale dell’Atlantico, nel Mar Rosso e in tutto il bacino del Mar Mediterraneo.
Le telline sono molto ricercate dal mercato e quindi la loro pesca viene effettuata in maniera intensa adoperando draghe oppure rastrelli manuali.

Degustazione

Sono utilizzate al pari delle vongole come ingrediente fondamentale per la preparazione di primi piatti, per zuppe e sautè. Molto particolare e gustosa è la realizzazione di crostini a base di telline. In alcune zone d’Italia è possibile trovare telline per un consumo anche crudo.

COME FUNZIONA L'ACQUISTO DI UN PESCE PESCATO?

  • Si prega di acquistare il numero di chili desiderato, si farà il possibile per selezionare un esemplare delle dimensioni richieste. In caso negativo, forniremo il quantitativo acquistato con pezzature disponibili o proporremo una valida alternativa.
  • Essendo un pesce pescato sono presenti pezzature varie. Si prega di controllare la disponibilità dei prodotti prima di procedere all’ordine. Il pesce acquistato è da considerarsi pieno-non eviscerato. Si prega di utilizzare il campo note per esprimere preferenze sulla pulizia( desquamatura-eviscerazione).
  • Non consumare crudo se non previo un abbattimento termico o un congelamento per almeno 96 ore a -18°C in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle.
Apri la chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di maggiori informazioni clicca il pulsante "Apri la chat"