Capesante Gratinate
Pecten jacobaeus€6,50
€. 6.50 A PEZZO
CAPPESANTE GRATINATE | Pecten jacobaeus |
PROVENIENZA | Atlantico FAO 27 |
METODO DI PESCA | Pescato a mano |
STATUS PRODOTTO | Abbattuto e lavorato |
Descrizione
Ingredienti pane: pane tradizionale tipo 0, olio E.V.O umbro IGP, aglio, prezzemolo, sale, pepe.Curiosità: La Capasanta o conchiglia di San Giacomo è il simbolo del Pellegrinaggio nella città di Santiago de Compostela. Il Pellegrino o “Peregrino” nel corso dei secoli ha da sempre raccolto sulle spiagge galiziane e sulla costa di Finis Terrae (in lingua galiziana Fisterra) le conchiglie di San Giacomo di Compostela. La conchiglia di San Giacomo doveva essere cucita sul mantello o sul cappello ed era l’indicazione o il simbolo da mostrare a tutti che il Pellegrino aveva raggiunto e visitato la tomba di San Giacomo nella lontanissima e verdeggiante regione della Galizia nella penisola iberica.
Morfologia: mollusco bivalve, ha una conchiglia a forma di ventaglio, composte da una valva appiattita e una convessa. Le valve presentano da 14 a 18 costole radiali. La valva superiore ha colorazione bruno-rossiccia, la valva inferiore è biancastra. Lunga da 10 a 13 cm. Si pesca prevalentemente nei mesi invernali. Ambiente: vive nei fondali sabbiosi e fangosi del Mediterraneo e soprattutto dell'Atlantico centrale.