Spedizioni in tutta Italia con un tariffa unica di 15,00€. Per ordini superiori a 230€ la spedizione è gratuita.
nuovo logo pescheria costa azzurra perugia
Nessun prodotto nel carrello.

Brodetto alla fanese

Ingredienti

Ingredienti per 3 - 4 persone ( da considerare come piatto unico quindi circa 0.500 g a testa).
  • 1,5 Kg di pesce misto da zuppa*
  • Concentrato di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto
  • Sale
  • Pepe
  • Pane

Preparazione

*Il pesce misto da zuppa si può trovare seconda del mercato (es. canocchie, scampi, seppie, calamari, scorfani, pescatrici, triglie, razze, sampietri, sogliole,ecc.)

Nelle Marche ogni porto vanta un suo brodetto uno dei più semplici nella realizzazione è il brodetto alla fanese.

Pulite i pesci( squamati e sventrati), lavateli in acqua corrente e scolateli. I pesci più grossi vanno tagliati in più parti per avere più o meno tutti i pezzi omogenei che si possono cuocere nello stesso tempo.

Tritate finemente la cipolla e lasciatela dorare in 4 cucchiai d’olio, aggiungete un po’ di concentrato di pomodoro , 4 mestoli d’acqua calda e un cucchiaio di aceto. Appena il sugo bolle calate per primi i molluschi ( ad es.seppie e calamari) , quando saranno teneri aggiustate di sale e pepe.

Lasciate cuocere a fuoco dolce e dopo un quarto d’ora le carni dei pesci si staccheranno facilmente dalla spina dorsale: questo significa che sono cotti e che potete unire i crostacei, ai quali basterà una cottura di 2 minuti. Il brodetto si gusta al meglio con pane casareccio da intingere nel sugo. Buon appetito!!!

Apri la chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di maggiori informazioni clicca il pulsante "Apri la chat"