Polpo alla Luciana

Ingredienti
- 800 gr di polpo
- 300 gr di pomodorini ciliegini o datterini
- 300 gr di passata di pomodoro o pomodoro a pezzettoni
- 3 cucchiai di olive nere o olive taggiasche
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine
- prezzemolo fresco
- sale
Preparazione
Per prima cosa preparare un soffritto con olio, aglio e pomodorini freschi e lasciar rosolare per 1 minuto circa. Poi aggiungere le olive snocciolate, i capperi dissalati tagliati a metà, una manciata di prezzemolo fresco tritato e lasciar insaporire il tutto a fiamma vivace per 1 minuto. A questo punto, aggiungere la salsa di pomodoro e un’altra manciata di prezzemolo.
Lasciar cuocere un paio di minuti, finchè non inizia a bollire. Finalmente possiamo immergere i polpi puliti. Coprite con coperchio e abbassate la fiamma. Far cuocere molto lentamente per circa 40 minuti. Controllare di tanto in tanto e girare il polpo in modo tale da cuocerlo bene da entrambi i lati.
Fate attenzione: il polpo deve risultare intatto, con tentacoli visibili e pelle, quindi è importante tenere sempre la temperatura bassa. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del polpo; di solito sono necessari 30/40 minuti. A fine cottura aggiungere il sale e servire caldo o tiepido, con l’aggiunta di prezzemolo fresco tritato: Ecco pronto il Polpo alla Luciana, tenero e succoso! Si conserva fino a 3 giorni, in frigo, potete scaldarlo al momento oppure servirlo fresco o freddo! Ideale anche da congelare se si tratta di pesce fresco non decongelato!