Spaghetti al nero di seppia

Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 0.400/0.500 grammi di seppie piccole e qualche vescichetta di inchiostro
- 300 g di pomodori
- uno spicchio d’aglio
- prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- peperoncino
Preparazione
Lavate i pomodori, scottateli, pelateli e tritate grossolanamente la polpa. Pulite le seppie togliendo l’osso, gli occhi e le vescichette di inchiostro senza romperle. Lavate i molluschi e tagliateli più sottili possibili. In un tegame fate soffriggere un battuto d’aglio con qualche cucchiaio d’olio; asciugate le seppie, Un mestolo d’acqua calda e fate cuocere per circa un quarto d’ora, poi unite i pomodorini, proseguendo la cottura per una ventina di minuti. Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, nell’attesa, aggiungete nel tegame le vescichette con inchiostro, il prezzemolo tritato, sale e peperoncino, lasciando il sughetto sul fuoco per qualche minuto. Quando la pasta è al dente, scolatela, unitela al condimento e portate in tavola.
Un’altra versione della ricetta non prevede tra gli ingredienti pomodori. In questo caso la cottura delle seppie avverrà con l’aggiunta di un po’ di vino bianco secco e con qualche mestolo di brodo caldo.