Ricci di mare
Spedizione gratuita per ordini superiori a 250โฌ.
Freschezza garantita con la "Frashbox" Dryce
I ricci di mare sono invertebrati marini degli echinodermi. Sono caratterizzati da un corpo di forma globosa ricoperto di aculei. Ne esistono circa 850 specie, differenti per forma, dimensioni e consistenza del guscio. Sono caratterizzati da un particolare apparato di locomozione detto acquifero: l’animale regola l’entrata e l’uscita dell’acqua per utilizzare i pedicelli , cioรจ gli organi di locomozione. La maggior parte dei membri del phylum presenta una struttura corporea a simmetria raggiata. Il loro nome deriva dall’aspetto spinoso della superficie corporea esterna. Gli aculei dei ricci di mare, possono superare anche i 30 cm di lunghezza. Molti sostengono che si mangia solo il riccio femminaโฆIn realtร si mangia solo P. lividus, chiamato โriccio femminaโ probabilmente per il fatto che possiede delle gonadi piรน grosse, quindi considerate piรน produttive, rispetto a quelle di A. lixula. Svelato lโarcano, nulla ha quindi a che vedere con i sessi, ma a una credenza popolare nata dallโosservazione delle diverse gonadi dei due ricci di mare. Vivono sui fondali o affondati nella sabbia dei mari di tutto il mondo, a profonditร diverse. I ricci di mare camminano sul fondo nutrendosi di frammenti organici animali e vegetali, che prelevano con la bocca, situata in posizione ventrale e armata di un’apposita struttura cornea.
Peso |
0,500 Kg. circa ,1 Kg. circa |
---|
Molto apprezzato il loro consumo crudo e come condimento principale per primi piatti. Il riccio รจ un prodotto da veri amatoriโฆci permette con il suo straordinario gusto marino di assaporare veramente il mare.
Nome scientifico: Echinoidea
Provenienza: Atlantico FAO 27o Mediterraneo FAO 37
Metodo di pesca: pescato
Prodotti correlati

Orata italiana Orbetello
15,40 € – 28,00 €
Gambero Viola
45,00 € – 90,00 €