San Pietro
Spedizione gratuita per ordini superiori a 250β¬.
Freschezza garantita con la "Frashbox" Dryce
Il pesce San Pietro Γ¨ una delle specie ittiche piΓΉ particolari e pregiate presenti nei nostri mari. Il suo nome e il suo aspetto sono legati alla leggenda. Si narra sia stata questa specie a riempire le reti dellβapostolo san Pietro, pescatore; le vistose macchie scure cerchiate di chiaro altro non sono che lβimpronta del pollice e dellβindice della mano del pescatore apostolo che con questo pesce pagΓ² (malvolentieri) il tributo richiesto dai romani (invasori).
Ha un corpo ovale e compresso lateralmente. Il muso coriaceo, la bocca obliqua, la testa molto grande. Alla base delle pinne dorsali e anali sono presenti placche e spinose ben sviluppate. La colorazione del dorso Γ¨ grigio-dorata con riflessi argentei sul ventre e giallastri sui fianchi dove si trova inoltre una macchia circolare bluastra. PuΓ² essere lungo la 30-40 cm.
Vive in solitudine nei fondali fangosi, Γ¨ un predatore carnivoro che si nutre di piccoli pesci.
Peso |
1 Kg. circa ,1,500 Kg. circa ,1,700 Kg. circa ,1,800 Kg. circa ,2 Kg. circa ,2,200 Kg. circa ,2,500 Kg. circa |
---|
Il pesce San Pietro ha una carne bianca, pregiata e molto delicata. Si presta molto bene alle classiche cotture al forno o bollito. Γ molto utilizzato anche per la realizzazione di pasta ripiena. Avendo la testa molto grande puΓ² avere piΓΉ scarto rispetto pesci bianchi di pari valore economico.
Nome latino: Zeus Faber
Provenienza: Mediterraneo FAO 37 e Atlantico zona FAO 27
Metodo di pesca: Pescata ad ami e palangari