Chi Siamo

La Freschezza è Servita

Le origini di Pescheria Costa Azzurra

È da un’idea dei coniugi Remo e Daniela che, il 5 novembre 1981, nasce la Pescheria Costa Azzurra. Fin dai primi anni, la storica sede di Via Bonaiuti diventa un punto di riferimento per tutti gli amanti del pesce fresco a Perugia e dintorni.

All’inizio da sola, poi con l’aiuto di preziosi collaboratori, la famiglia Boccolacci s’impegna quotidianamente nel ricercare quanto di più buono i mari italiani ed europei possano offrire. Ancona, Civitanova Marche, Anzio, Porto Santo Stefano, Civitavecchia e Livorno: i viaggi verso i porti dell’Adriatico e del Tirreno sono fondamentali per reperire il pesce che dal martedì al sabato arriva sul nostro banco.

Un mondo di sapori dal mare

Merluzzi, triglie rosse, sogliole, scorfani, gallinelle, pesce spada, ricciole, scampi, gamberi rossi: questa è solo una minima parte della grandissima varietà di gioielli del mare che vengono sapientemente scelti al mercato, acquistati, trasportati con cura, lavorati e infine venduti in pescheria.

Le mani esperte di Remo e Daniela sono state la guida di molteplici generazioni di collaboratori per quasi quarant’anni. Persone che ancora oggi s’impegnano affinché la lavorazione del pesce che arriva in negozio non sia solo un mestiere, ma un vero e proprio atto d’amore verso il mare e verso i clienti. 

Un impegno tramandato da generazioni

Nel corso degli anni, Pescheria Costa Azzurra ha saputo innovarsi per stare al passo con i tempi, pur conservando le sue storiche tradizioni fatte di amore per il lavoro, trasparenza, passione e professionalità.

Oggi, i tre figli Veronica, Valentina e Luca, guidati dagli storici fondatori e supportati da uno staff affiatato, proseguono questa storica attività, realizzando ogni giorno quello che è stato e sarà sempre il nostro unico desiderio: portare il mare a Perugia.

La nostra filosofia

“Il pesce è pesce ed è tutto uguale!” In realtà non è affatto così. Come in tutti i settori alimentari, anche nella pesca e nel commercio del pesce ci sono elementi di differenziazione fondamentali e conoscerli è importante per acquistare consapevolmente. 

Trasparenza e sicurezza

Dal 2002, una normativa europea richiede che l’etichetta dei prodotti ittici contenga informazioni dettagliate, tra cui: 

Queste informazioni sono richieste per tutti i prodotti ittici provenienti sia da paesi dell’Unione Europea che da paesi extraeuropei, indipendentemente dal loro stato di vendita: freschi, surgelati, congelati, decongelati, interi, in tranci, a filetti, sotto sale, essiccati o in salamoia.

Tracciabilità e freschezza garantita

Noi ci siamo spinti oltre. Vogliamo garantirvi la massima trasparenza sul percorso che il prodotto compie prima di arrivare sulle vostre tavole. Da sempre ci occupiamo personalmente di rifornire il nostro banco, andando ogni giorno di porto in porto, scegliendo accuratamente il pesce.

Se la maggior parte dei mercati del Tirreno si svolge di giorno, lo stesso non si può dire di quelli dell’Adriatico, come ad Ancona o Civitanova Marche, dove spesso il mercato si tiene di notte. In entrambi i casi, dal lunedì al venerdì, il nostro furgone parte da Perugia, arriva in loco, e dopo aver partecipato all’asta del pesce ritorna con il carico in pescheria. Quindi il pesce che vi offriamo è sempre vivo e freschissimo, essendo arrivato dal mare al banco in pochissime ore.

Una volta giunta a Perugia, ogni cassetta di pesce viene ispezionata ed esaminata per garantire che tutto sia adeguato e conforme alle normative vigenti.

Il nostro obiettivo è sempre quello di offrire un pesce sano e perfetto, dalla testa alla coda. 

Pesce fresco anche dal Portogallo

Con l’introduzione della moneta unica in Europa, abbiamo ampliato i nostri orizzonti, rivolgendoci a mercati esteri, in particolare a quelli spagnoli e portoghesi.

Nei mesi invernali e primaverili, il mercoledì pomeriggio arriva un carico di pesce fresco e pescato direttamente dal Portogallo. Dopo anni di tentativi e di costruzione di relazioni commerciali solide, abbiamo instaurato una collaborazione efficiente e proficua. Un nostro fidato contatto acquista il pesce al porto di Peniche in Portogallo su nostra commissione e, appena finito il mercato del mercoledì mattina, ci spedisce la merce esclusivamente tramite cargo aereo dall’aeroporto di Lisbona a quello di Roma Fiumicino. Questa procedura garantisce che, una volta giunto in pescheria, il prodotto sia ancora fresco e abbia solo poche ore di viaggio.

L’importanza di offrire pesce quasi esclusivamente pescato, vivo e con una tracciabilità perfetta è per noi fondamentale. Questo rappresenta un valore aggiunto significativo per la salute e il benessere di tutti i nostri clienti.