Spedizioni in tutta Italia con un tariffa unica di 15,00€. Per ordini superiori a 230€ la spedizione è gratuita.
nuovo logo pescheria costa azzurra perugia
Nessun prodotto nel carrello.

Abalone o Orecchia di mare

Haliotis
€100,00 al Kg

Prodotto soggetto a disponibilità limitata.

Generalmente disponibile in 4/5 giorni dalla presa in carico dell’ordine.
Per info visita la nostra pagina COME FUNZIONA o chiamaci 0755006810

N.B il prezzo potrebbe subire variazioni in base all’andamento dei mercati e delle condizioni climatiche

Nome scientificoHaliotis
ProvenienzaMEDITERRANEO FAO 27
Metodo di PescaPESCATO

Descrizione

L’abalone è un grosso mollusco gasteropode della famiglia degli Haliotidae. Viene anche chiamato: aliotide, orecchia di mare o orecchia di venere. Le dimensioni della conchiglia vanno dai 2 ai 30 cm di diametro e all’interno è contenuto un grande mollusco carnoso, in una cornice di madreperla. L'abalone è piuttosto diffuso sulle coste del Mediterraneo, dell’Africa, dell’Australia, della Nuova Zelanda, sulle isole della Manica, sulle isole del Pacifico e sulle coste ovest del Nord America. Vive ad una profondità media di 15 m, ben ancorato alle rocce, il che rende la sua pesca piuttosto difficile. Esistono però degli allevamenti in Nuova Zelanda e nel nord della Spagna.

Degustazione

In cucina, l’abalone, risulta una vera e propria specialità dal mare. Il suo corpo carnoso e il suo gusto è perfetto per impreziosire tutti i piatti di pesce. Il suo gusto è più che particolare, intenso, afrodisiaco, conforti sentori di iodio che stuzzicano le nostre papille gustative. In Asia viene già molto consumato ma, solo di recente, sta guadagnando il suo posto d’onore nelle cucine di alto livello di tutto il mondo. Le sue carni, per quanto aventi un’ottima consistenza, risultano piuttosto delicate in fase di cottura. Infatti, per non farle indurire irreparabilmente, è necessaria o una cottura molto veloce o una molto lenta. Tant’è che, per esempio, in California il mollusco viene spesso consumato crudo, tagliato a fette e insaporito con una salsa a base di uova e whisky. In Oriente, invece, viene spesso servito col dashi un delicato brodo di pesce tipico del Giappone. Usanza che si è mantenuta anche in Occidente dove l’abalone viene servito crudo o accompagnato da brodi di pesce. Il mollusco però può anche essere consumato dopo una veloce scottatura alla griglia o in padella.

Il consiglio che sentiamo di dare è che sia che si proceda ad un consumo crudo, sia che si passi per una cottura lenta è necessario effettuare due operazioni: 1. massaggiare il più possibile per diversi minuti l’abalone. 2. tagliare a “listarelle” più fine possibile, anche se necessario con l’affettatrice l’abalone. Data infatti la consistenza piuttosto carnosa e dura è necessario effettuare quanto detto per ammorbidire il mollusco il più possibile.

COME FUNZIONA L'ACQUISTO DI UN PESCE PESCATO?

  • Si prega di acquistare il numero di chili desiderato, si farà il possibile per selezionare un esemplare delle dimensioni richieste. In caso negativo, forniremo il quantitativo acquistato con pezzature disponibili o proporremo una valida alternativa.
  • Essendo un pesce pescato sono presenti pezzature varie. Si prega di controllare la disponibilità dei prodotti prima di procedere all’ordine. Il pesce acquistato è da considerarsi pieno-non eviscerato. Si prega di utilizzare il campo note per esprimere preferenze sulla pulizia( desquamatura-eviscerazione).
  • Non consumare crudo se non previo un abbattimento termico o un congelamento per almeno 96 ore a -18°C in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle.
Apri la chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di maggiori informazioni clicca il pulsante "Apri la chat"