Fasolari
Spedizione gratuita per ordini superiori a 250€.
Freschezza garantita con la "Frashbox" Dryce
Il fasolaro è un mollusco bivalve della famiglia dei Veneridae. Le valve sono ovali, il guscio è robusto, lucido e liscio, di color marroncino tentende al rosso, con striature rotonde sul lato esterno del guscio, esse rappresentano le fasi di crescita del mullusco. L’interno delle valve è chiaro, porcellanato, lucido e bianco. La parte molle del mollusco è formata dal piede, che consente all’animale di muoversi, di ancorarsi e con semplici movimenti di nascondersi sotto la sabbia. Questa parte interna è rossastra e misura circa 10 centimetri.
Vive bene nei fondali sabbiosi: Mar Adriatico, Mar Tirreno, nella zona laziale, Isole Britanniche.Per la pesca del fasolaro, si utilizza un sistema chiamato: a rastrello o a tubo soffiante, la pesca avviene a 4 o 5 miglia dalla costa, ad una profondità che varia dai 10 ai 30 metri. Praticamente viene setacciata la sabbia per trovare i molluschi, che vengono trattenuti da un griglia, mentre il sedimento viene gettato al di fuori.
Peso |
0,500 Kg. circa ,1 Kg. circa |
---|
Apprezzato in cucina in diversi modi. Ottimo gratinato, come ingrediente base per sautè, zuppe e primi piatti.
Nome scientifico: Callista chione
Provenienza: Atlantico FAO 27
Metodo di pesca: Pescato
Prodotti correlati

Lumachine di mare
10,00 € – 20,00 €
Pesce spada italiano
26,00 € – 52,00 €
Scampi italiani grandi
47,50 € – 95,00 €