

Capesante Gratinate
Ingredienti pane: pane tradizionale tipo 0, olio E.V.O umbro IGP, aglio, prezzemolo, sale, pepe.
Spedizione gratuita per ordini superiori a 250โฌ.
Freschezza garantita con la "Frashbox" Dryce
Ingredienti pane: pane tradizionale tipo 0, olio E.V.O umbro IGP, aglio, prezzemolo, sale, pepe.
Curiositร : Laย Capasantaย o conchiglia diย San Giacomoย รจ il simbolo del Pellegrinaggio nella cittร diย Santiago de Compostela. Ilย Pellegrinoย o โPeregrinoโ nel corso dei secoli ha da sempre raccolto sulle spiagge galiziane e sulla costa diย Finis Terraeย (in lingua galizianaย Fisterra) le conchiglie diย San Giacomo di Compostela. La conchiglia diย San Giacomoย doveva essereย cucita sul mantelloย o sul cappello ed era lโindicazione o il simbolo da mostrare a tutti che ilย Pellegrinoย aveva raggiunto e visitato la tomba di San Giacomo nella lontanissima e verdeggiante regione dellaย Galiziaย nellaย penisola iberica.
Morfologia: mollusco bivalve, ha una conchiglia a forma di ventaglio, composte da una valva appiattita e una convessa. Le valve presentano da 14 a 18 costole radiali. La valva superiore ha colorazione bruno-rossiccia, la valva inferiore รจ biancastra. Lunga da 10 a 13 cm. Si pesca prevalentemente nei mesi invernali. Ambiente: vive nei fondali sabbiosi e fangosi del Mediterraneo e soprattutto dell’Atlantico centrale.
In cucina: il mollusco ha carne dolce e squisita. Ottimo in sughi, risotti, gratinata, al forno, ripiena o in padella con olio limone e brandy. Si gusta anche cruda.
Nome scientifico: Pecten jacobaeus
Provenienza: Atlantico FAO 27
Metodo di pesca: Pescato a mano
Status prodotto: Abbattuto e lavorato
Prodotti correlati

Insalata di Polpo
8,00 € – 80,00 €